Sanbiagio, Cantina Cenci - Umbria Rosso IGT (Bio)

Prezzo di listino
€16,50
Prezzo di vendita
€16,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2021

Denominazione: Umbria Rosso IGT

Vitigni: Merlot, Sangiovese, Petit Verdot

Terreno: argilloso-sabbioso calcareo con scheletro di travertino

Alcol: 13%

Fermentazione: spontanea con macerazione delle
bucce in legno e acciaio

Maturazione: 24 mesi in tonneaux

Affinamento: minimo 3 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: 3-10 anni

Bottiglie prodotte: 4.600

Temperatura di Servizio: 18°C

Abbinamenti: primi e carni

Cosa troveremo in questa bottiglia: frutto, finezza e spezia.

 

*** ATTENZIONE ***
Le immagini delle bottiglie sono puramente indicative. Verrà spedita la bottiglia dell’annata in descrizione.

Translation missing: it.products.product.sku:San Biagio

Descrizione

Presentazione: “Sanbiagio “ vuol essere omaggio al paese umbro sede dell’azienda e del suo splendido territorio. Di colore violaceo, fruttato leggermente erbaceo, spezia e vaniglia, ampio e vellutato. Accattivante. Di sapore fruttato, morbido, speziato, pieno. Elegante. L’Azienda : La famiglia Cenci si occupa di viticoltura da oltre quattro generazioni proseguendo nell’opera di coltivazione della vite nel rispetto delle caratteristiche della tradizione e della tipicità del territorio che fu dei frati olivetani. Nei primi anni cinquanta Mario, perito agrario illuminato e innovatore nonché nonno di Giovanni selezionò i cloni di Grechetto, di Sangiovese e di Malvasia dalle viti maritate al gelso coltivate dagli Olivetani, ed impiantò i primi vigneti dell’azienda . Nel 2012 dopo due anni di ristrutturazione del casale aziendale sotto la guida di Mario Cenci viene inaugurata la nuova cantina sotto la guida di Giovanni Cenci, viticoltore, enologo e biotecnologo alimentare e sommelier.

Descrizione

Presentazione: “Sanbiagio “ vuol essere omaggio al paese umbro sede dell’azienda e del suo splendido territorio. Di colore violaceo, fruttato leggermente erbaceo, spezia e vaniglia, ampio e vellutato. Accattivante. Di sapore fruttato, morbido, speziato, pieno. Elegante. L’Azienda : La famiglia Cenci si occupa di viticoltura da oltre quattro generazioni proseguendo nell’opera di coltivazione della vite nel rispetto delle caratteristiche della tradizione e della tipicità del territorio che fu dei frati olivetani. Nei primi anni cinquanta Mario, perito agrario illuminato e innovatore nonché nonno di Giovanni selezionò i cloni di Grechetto, di Sangiovese e di Malvasia dalle viti maritate al gelso coltivate dagli Olivetani, ed impiantò i primi vigneti dell’azienda . Nel 2012 dopo due anni di ristrutturazione del casale aziendale sotto la guida di Mario Cenci viene inaugurata la nuova cantina sotto la guida di Giovanni Cenci, viticoltore, enologo e biotecnologo alimentare e sommelier.

Ti potrebbe piacere anche...