Saliato, Chiorri – Colli Perugini Rosso DOC

Prezzo di listino
€15,00
Prezzo di vendita
€15,00
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2022

Denominazione: Rosso dei Colli Perugini Doc

Vitigni: sangiovese, merlot, cabernet sauvignon

Terreno: medio impasto, calcareo-argilloso

Alcol: 14%

Fermentazione: in acciaio

Maturazione: in barrique 12 mesi circa

Affinamento: almeno 5 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: entro gli 8 anni

Bottiglie prodotte: 5000

Temperatura di servizio: 18° C

Abbinamenti: carni arrosto, cinghiale

Cosa troveremo in questa bottiglia: rosso strutturato, frutti rossi

Translation missing: it.products.product.sku:Saliato2022

Descrizione

Descrizione: colore rosso rubino con riflessi granati; al naso ampio bouquet floreale e fruttato con successivo ingresso di note speziate, rovere. In bocca il Saliato rimane morbido e piacevolmente tannico L'Azienda: Viticoltori alle porte di Perugia dalla fine del 1800, la Famiglia Chiorri con l’ultima generazione sta cercando di dare un ulteriore slancio commerciale alla vasta produzione che si è sempre fatta cercando di portare in bottiglia ciò che storicamente si sarebbe venduto sfuso. Le vigne tutte ottimamente esposte sul versante che dalle colline di Perugia scende verso la valle del Tevere, sono dedicate a vitigni autoctoni come grechetto, sangiovese, sagrantino e qualche concessione meno locale come pinot grigio e cabernet sauvignon.

Descrizione

Descrizione: colore rosso rubino con riflessi granati; al naso ampio bouquet floreale e fruttato con successivo ingresso di note speziate, rovere. In bocca il Saliato rimane morbido e piacevolmente tannico L'Azienda: Viticoltori alle porte di Perugia dalla fine del 1800, la Famiglia Chiorri con l’ultima generazione sta cercando di dare un ulteriore slancio commerciale alla vasta produzione che si è sempre fatta cercando di portare in bottiglia ciò che storicamente si sarebbe venduto sfuso. Le vigne tutte ottimamente esposte sul versante che dalle colline di Perugia scende verso la valle del Tevere, sono dedicate a vitigni autoctoni come grechetto, sangiovese, sagrantino e qualche concessione meno locale come pinot grigio e cabernet sauvignon.

Ti potrebbe piacere anche...