Poggio Canneto, Carini - Umbria Bianco IGT (Bio)

Prezzo di listino
€19,00
Prezzo di vendita
€19,00
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2023

Denominazione: Umbria Bianco IGT

Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco

Terreno: marna e arena

Alcol: 13,5%

Fermentazione: acciaio e parte dello chardonnay in barrique rovere

Maturazione: 6 mesi acciaio e parte dello chardonnay in barrique rovere

Affinamento: 12 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: 2-6 anni

Bottiglie prodotte: 5.000

Temperatura di Servizio: 10 – 12°C

Abbinamenti: carni bianche, ratatouille di verdure, pesce alla griglia

Cosa troveremo in questa bottiglia: buona acidità in bocca, sentori di frutta esotica, vaniglia, erbaceo.

 

*** ATTENZIONE ***
Le immagini delle bottiglie sono puramente indicative. Verrà spedita la bottiglia dell’annata in descrizione.

Translation missing: it.products.product.sku:Poggio Canneto2023

Descrizione

Presentazione: vino caratteristico del territorio perugino di colore giallo paglierino abbastanza carico. Profumo ricco e ampio con note di frutta bianca complessa e sentori floreali e miele di acacia. Sapore secco, armonico ed elegante. Complesso e fine. L’azienda: agraria di famiglia inizia la sua avventura a metà dell'800, con nonno Peppino prima e nonno Alfonso poi, allevando vitelli e maiali e producendo vino e olio di oliva per il proprio fabbisogno. L'azienda viene sviluppata da Bruna e Armando che a partire dal 1970 iniziano a commercializzare i prodotti a livello locale. Dal 2000, Carlo e Marco trasformano il complesso di 140 ettari, con i suoi casali e i due piccoli laghi, in una realtà capace di valorizzare il potenziale del territorio e della tradizione umbra, attraverso la produzione di vino e olio di oliva biologico, salumi di cinta senese e formaggi.

Descrizione

Presentazione: vino caratteristico del territorio perugino di colore giallo paglierino abbastanza carico. Profumo ricco e ampio con note di frutta bianca complessa e sentori floreali e miele di acacia. Sapore secco, armonico ed elegante. Complesso e fine. L’azienda: agraria di famiglia inizia la sua avventura a metà dell'800, con nonno Peppino prima e nonno Alfonso poi, allevando vitelli e maiali e producendo vino e olio di oliva per il proprio fabbisogno. L'azienda viene sviluppata da Bruna e Armando che a partire dal 1970 iniziano a commercializzare i prodotti a livello locale. Dal 2000, Carlo e Marco trasformano il complesso di 140 ettari, con i suoi casali e i due piccoli laghi, in una realtà capace di valorizzare il potenziale del territorio e della tradizione umbra, attraverso la produzione di vino e olio di oliva biologico, salumi di cinta senese e formaggi.

Ti potrebbe piacere anche...