Pipparello, Paolo Bea - Montefalco Rosso DOC Riserva

Prezzo di listino
€81,50
Prezzo di vendita
€81,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2016

Uve: Sangiovese in prevalenza, vitigno a bacca rossa e vitigno autoctono

Formato: 0,75

Alcol: 15%

Temperatura di servizio: 18-20 gradi

Affinamento: 12 mesi in inox, 24 mesi in legni grandi di Slavonia, 12 mesi in bottiglia

Adatto all’nvecchiamento: si

Abbinamenti: salumi, primi piatti a base di carne, arrosti di maiale

*** ATTENZIONE ***

Le immagini delle bottiglie sono puramente indicative. Verrà spedita la bottiglia dell’annata disponibile al momento dell’acquisto.

Translation missing: it.products.product.sku:Pipparello

Descrizione

 Presentazione: nel rispetto del disciplinare della denominazione, questo rosso riserva affina in legno per 24 mesi. Chiare la percezione della nobiltà dei frutti e l’eleganza derivante dall’affinamento in legni di prestigio. Di colore rosso rubino intenso, al naso prevalgono le note di piccoli frutti rossi e poi quelle speziate e terziarie del lungo affinamento. In bocca è opulento, piacevole, morbido. L’azienda: se Montefalco oggi ha una risonanza sui mercati internazionali lo si deve anche al lavoro che da oltre 40 anni l’azienda porta avanti sul fronte dei vini artigianali. Rispetto della natura in vigna, rispetto dei tempi naturali di maturazione dei vini per una cantina che è stata sempre impegnata sul fronte biodinamico pur non certificando mai questo tipo di conduzione.  

Descrizione

 Presentazione: nel rispetto del disciplinare della denominazione, questo rosso riserva affina in legno per 24 mesi. Chiare la percezione della nobiltà dei frutti e l’eleganza derivante dall’affinamento in legni di prestigio. Di colore rosso rubino intenso, al naso prevalgono le note di piccoli frutti rossi e poi quelle speziate e terziarie del lungo affinamento. In bocca è opulento, piacevole, morbido. L’azienda: se Montefalco oggi ha una risonanza sui mercati internazionali lo si deve anche al lavoro che da oltre 40 anni l’azienda porta avanti sul fronte dei vini artigianali. Rispetto della natura in vigna, rispetto dei tempi naturali di maturazione dei vini per una cantina che è stata sempre impegnata sul fronte biodinamico pur non certificando mai questo tipo di conduzione.  

Ti potrebbe piacere anche...