Descrizione
Di più
Meno
Presentazione : Decugnano si distingue sin dal 1978 per questo Brut Millesimato, frutto di attente selezioni delle migliori uvee di una sapiente vinificazione . Il lungo affinamento a contatto con i lieviti per almeno quattro anni e la sboccatura strettamente manuale avvengono in grotte naturali alla temperatura costante di 13 C°. Un bouquet di profumi maturo ed evoluto, con aromi di scorza d’agrumi candita, frutta matura e pasticceria. L’ingresso al palato è armonioso e morbido, con un finale fresco e sapido.Un vino elegante, di perlage fine e persistente. Abbinamenti: zuppa di pesce, sushi e sashimi, tartare di pesce, primi e secondi di pesce, salumi e formaggi. L’azienda Claudio Barbi creò l’azienda nel 1973 con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità e rispettosi di un unico e prezioso “. La famiglia Barbi crede nel rispetto della natura e del territorio e nella ricerca dell’eccellenza, nell’attenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua. L’origine del nome Decugnano è oscura e si perde nei secoli, ma si pensa che già nel 1212 i terreni dove si trova oggi l’azienda producessero vino. Furono i primi a produrre nel 1978 il metodo classico umbro e la prima muffa nobile italiana ( annata 1981). Una cantina si contraddistingue per l’eleganza dei propri vini, ma allo stesso tempo la forte identità che possiedono.
L'annata di riferimento è quella messa in commercio dalla cantina produttrice. Per esigenze particolari, vi preghiamo di contattarci.
Descrizione
Presentazione : Decugnano si distingue sin dal 1978 per questo Brut Millesimato, frutto di attente selezioni delle migliori uvee di una sapiente vinificazione . Il lungo affinamento a contatto con i lieviti per almeno quattro anni e la sboccatura strettamente manuale avvengono in grotte naturali alla temperatura costante di 13 C°. Un bouquet di profumi maturo ed evoluto, con aromi di scorza d’agrumi candita, frutta matura e pasticceria. L’ingresso al palato è armonioso e morbido, con un finale fresco e sapido.Un vino elegante, di perlage fine e persistente. Abbinamenti: zuppa di pesce, sushi e sashimi, tartare di pesce, primi e secondi di pesce, salumi e formaggi. L’azienda Claudio Barbi creò l’azienda nel 1973 con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità e rispettosi di un unico e prezioso “. La famiglia Barbi crede nel rispetto della natura e del territorio e nella ricerca dell’eccellenza, nell’attenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua. L’origine del nome Decugnano è oscura e si perde nei secoli, ma si pensa che già nel 1212 i terreni dove si trova oggi l’azienda producessero vino. Furono i primi a produrre nel 1978 il metodo classico umbro e la prima muffa nobile italiana ( annata 1981). Una cantina si contraddistingue per l’eleganza dei propri vini, ma allo stesso tempo la forte identità che possiedono.
L'annata di riferimento è quella messa in commercio dalla cantina produttrice. Per esigenze particolari, vi preghiamo di contattarci.
Ti potrebbe piacere anche...