Descrizione
Di più
Meno
Di più
Meno
Descrizione: E' il rosso della primavera, dalla grande bevibilità e dissetante. La forte essenza dei frutti rossi al naso viene immediatamente dimenticata da una sferzata di mineralità e acidità che in bocca aumenta la salivazione.
L'Azienda: Quella di Collecapretta è prima di tutto una azienda agricola promiscua con allevamento (Azienda Agricola Mattioli Vittorio) che vive e produce da tre generazioni sulle stesse terre protette dai Monti Martani nella campagna di Spoleto. Il metodo di conduzione è quello naturale, con il massimo rispetto dei cicli naturali ed escludendo l’uso di erbicidi, pesticidi e diserbanti. I vigneti sono tradizionali del territorio - siamo nella patria del Trebbiano spoletino na qui troviamo anche grechetto, ciliegiolo e sangiovese su tutti– con qualche contributo extraregionale che comunque rispetta ciò che dopo la seconda guerra accadde con l’impianto su tutta la regione di vitigni come il barbera o il merlot. . L'azienda si estende su circa 50 ettari di cui solo 6 vitati.
Descrizione
Descrizione: E' il rosso della primavera, dalla grande bevibilità e dissetante. La forte essenza dei frutti rossi al naso viene immediatamente dimenticata da una sferzata di mineralità e acidità che in bocca aumenta la salivazione.
L'Azienda: Quella di Collecapretta è prima di tutto una azienda agricola promiscua con allevamento (Azienda Agricola Mattioli Vittorio) che vive e produce da tre generazioni sulle stesse terre protette dai Monti Martani nella campagna di Spoleto. Il metodo di conduzione è quello naturale, con il massimo rispetto dei cicli naturali ed escludendo l’uso di erbicidi, pesticidi e diserbanti. I vigneti sono tradizionali del territorio - siamo nella patria del Trebbiano spoletino na qui troviamo anche grechetto, ciliegiolo e sangiovese su tutti– con qualche contributo extraregionale che comunque rispetta ciò che dopo la seconda guerra accadde con l’impianto su tutta la regione di vitigni come il barbera o il merlot. . L'azienda si estende su circa 50 ettari di cui solo 6 vitati.
Ti potrebbe piacere anche...