Descrizione
Di più
Meno
Di più
Meno
Descrizione: vino importante da grande occasione; alla vista si presenta rosso rubino scuro con riflessi violacei; al naso prevale la ciliegia matura. In bocca è equilibrato con tannini ben integrati e piacevoli sensazioni di frutta rossa matura, cuocio, tabacco e liquirizia.
L'Azienda: Viticoltori alle porte di Perugia dai primi del 1900, la Famiglia Goretti in questi ultimi ha ulteriormente rafforzato la sua presenza nell’offerta enologica regionale acquistando una tenuta a Montefalco, terra del Sagrantino. Oggi quindi l’azienda offre vini del territorio perugino – grechetto e sangiovese su tutti – e vini tipici di Montefalco come appunto il Montefalco rosso ed il Sagrantino. Complessivamente gli ettari vitati della cantina di Perugia, di cui vi proponiamo i due vini icona, e della tenuta di Montefalco sono 50
Descrizione
Descrizione: vino importante da grande occasione; alla vista si presenta rosso rubino scuro con riflessi violacei; al naso prevale la ciliegia matura. In bocca è equilibrato con tannini ben integrati e piacevoli sensazioni di frutta rossa matura, cuocio, tabacco e liquirizia.
L'Azienda: Viticoltori alle porte di Perugia dai primi del 1900, la Famiglia Goretti in questi ultimi ha ulteriormente rafforzato la sua presenza nell’offerta enologica regionale acquistando una tenuta a Montefalco, terra del Sagrantino. Oggi quindi l’azienda offre vini del territorio perugino – grechetto e sangiovese su tutti – e vini tipici di Montefalco come appunto il Montefalco rosso ed il Sagrantino. Complessivamente gli ettari vitati della cantina di Perugia, di cui vi proponiamo i due vini icona, e della tenuta di Montefalco sono 50
Ti potrebbe piacere anche...