Il Reminore, Madrevite – Umbria Bianco IGT

Prezzo di listino
€20,50
Prezzo di vendita
€20,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2023

Denominazione: Umbria Bianco Igt

Vitigni: trebbiano spoletino

Terreno: sabbioso, argilloso

Alcol: 13%

Fermentazione: criomacerazione sulle bucce per 36/48 ore – successiva fermentazione a temperatura controllata

Maturazione: in acciaio per almeno 6 mesi sulle fecce fini

Affinamento: in bottiglia 6 mesi

Anni di consumo ideale: 5 anni

Bottiglie prodotte: 7.700

Temperatura di servizio: 10° – 12° C

Abbinamenti: ideale per aperitivi ed antipasti di verdure e di pesce di lago, salumi

Cosa troveremo in questa bottiglia: vitigno autoctono regionale coltivato però fuori dal suo terroir; freschezza, profumo, mineralità

Translation missing: it.products.product.sku:Reminore2023

Descrizione

Descrizione: vitigno autoctono rappresentativo dell'Umbria coltivato fuori dalla zona di Spoleto ben adattatosi intorno alle sponde del Lago Trasimeno. Il vino si presenta giallo paglierino con sfumature dorate; all’olfatto bouquet avvolgente con sentori varietali di fiori bianchi e frutta a polpa gialla; In bocca rimane complesso con piacevoli sensazioni minerali. L'Azienda: Madrevite è creatura di Nicola Chiucchiurlotto, vignaiolo giovane e pionieristico nel suo voler puntare su vitigni autoctoni (Gamay del Trasimeno e Grechetto su tutti, ma anche Montepulciano, Trebbiano spoletino, Syrah – Cortona è oltre la collina - e Sangiovese) vinificati perlopiù in purezza e quasi tutti rientranti nella Doc Trasimeno. 11 gli ettari vitati su 60 totali aziendali - all’estremo confine ovest dell’Umbria - in cui prevalgono bosco e seminativi posti sulle sponde del Lago di Chiusi, a pochi chilometri dal bacino lacustre del Trasimeno.

Descrizione

Descrizione: vitigno autoctono rappresentativo dell'Umbria coltivato fuori dalla zona di Spoleto ben adattatosi intorno alle sponde del Lago Trasimeno. Il vino si presenta giallo paglierino con sfumature dorate; all’olfatto bouquet avvolgente con sentori varietali di fiori bianchi e frutta a polpa gialla; In bocca rimane complesso con piacevoli sensazioni minerali. L'Azienda: Madrevite è creatura di Nicola Chiucchiurlotto, vignaiolo giovane e pionieristico nel suo voler puntare su vitigni autoctoni (Gamay del Trasimeno e Grechetto su tutti, ma anche Montepulciano, Trebbiano spoletino, Syrah – Cortona è oltre la collina - e Sangiovese) vinificati perlopiù in purezza e quasi tutti rientranti nella Doc Trasimeno. 11 gli ettari vitati su 60 totali aziendali - all’estremo confine ovest dell’Umbria - in cui prevalgono bosco e seminativi posti sulle sponde del Lago di Chiusi, a pochi chilometri dal bacino lacustre del Trasimeno.

Ti potrebbe piacere anche...