Descrizione
Di più
Meno
Presentazione: un vino che rispecchia perfettamente l’antica tradizione del territorio e la vocazione di un meraviglioso terroir alla vocazione di bianchi importanti longevi. I suoi profumi conquistano per gli aromi di frutta matura, melone giallo, susina e note di miele . Buona struttura e persistenza, un vino complessivamente armonico. L’azienda: Claudio Barbi creò l’azienda nel 1973 con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità e rispettosi di un unico e prezioso “. La famiglia Barbi crede nel rispetto della natura e del territorio e nella ricerca dell’eccellenza, nell’attenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua. L’origine del nome Decugnano è oscura e si perde nei secoli, ma si pensa che già nel 1212 i terreni dove si trova oggi l’azienda producessero vino. Furono i primi a produrre nel 1978 il metodo classico umbro e la prima muffa nobile italiana ( annata 1981). Una cantina si contraddistingue per l’eleganza dei propri vini, ma allo stesso tempo la forte identità che possiedono.
Descrizione
Presentazione: un vino che rispecchia perfettamente l’antica tradizione del territorio e la vocazione di un meraviglioso terroir alla vocazione di bianchi importanti longevi. I suoi profumi conquistano per gli aromi di frutta matura, melone giallo, susina e note di miele . Buona struttura e persistenza, un vino complessivamente armonico. L’azienda: Claudio Barbi creò l’azienda nel 1973 con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità e rispettosi di un unico e prezioso “. La famiglia Barbi crede nel rispetto della natura e del territorio e nella ricerca dell’eccellenza, nell’attenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua. L’origine del nome Decugnano è oscura e si perde nei secoli, ma si pensa che già nel 1212 i terreni dove si trova oggi l’azienda producessero vino. Furono i primi a produrre nel 1978 il metodo classico umbro e la prima muffa nobile italiana ( annata 1981). Una cantina si contraddistingue per l’eleganza dei propri vini, ma allo stesso tempo la forte identità che possiedono.
Ti potrebbe piacere anche...