Il Baratto, Fattoria Mani di Luna - Bianco Umbria IGT (Bio)

Prezzo di listino
€20,50
Prezzo di vendita
€20,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2023

Denominazione: Umbria Bianco IGT

Vitigni: Procanico (trebbiano toscano), Malvasie, Grechetto ed altri vitigni a bacca bianca

Terreno: sabbioso, calcareo, in generale molto povero

Alcol: 12,5%

Fermentazione: spontanea senza controllo della temperatura su piccole vasche di acciaio inox per 2-3 settimane

Maturazione: sulle fecce fini per 6-7 mesi

Affinamento: travasi e messa in bottiglia in giorni di frutti e luna calante (secondo il calendario lunare biodinamico). Non filtrato ne chiarificato solo decantazione naturale invernale

Anni di consumo ideale: pronto

Temperatura di Servizio: 8-10°C

Abbinamenti: ideale per gli aperitivi, versatile adatto a piatti di pesce, frutti di mare, crudi ma anche piatti di carni

Cosa troveremo in questa bottiglia: profumi delicati di gelsomino, fiori di campo (camomilla), lime, lichi e pesca, balsamici di erbette della macchia mediterranea e minerali di idrocarburi che si avvertono dopo almeno un anno di bottiglia, gusto sapido ed equilibrato.

 

*** ATTENZIONE ***
Le immagini delle bottiglie sono puramente indicative. Verrà spedita la bottiglia dell’annata in descrizione.

Translation missing: it.products.product.sku:Il Baratto2023

Descrizione

Presentazione: Vino Naturale Il Baratto è il nome di una vigna antica, piantata in zona collinare ad alta pendenza e con parti terrazzate esposte a sud-ovest . Colore giallo paglierino tenue limpido, profumi fruttati delicati di mela, fiori di campo (camomilla), balsamici di erbette della macchia mediterranea e minerali di idrocarburi che si avvertono dopo almeno un anno di bottiglia, gusto sapido ed equilibrato. Ottenuto da uve che vengono pressate su torchio verticale a grappolo intero. Fermentazione senza controllo della temperatura su piccole vasche di acciaio inox per 2-3 settimane. L’azienda : Fattoria Mani di Luna nasce a Torgiano nel 2012 per opera di tre amici: Alessandro, Rocco e Simone, con l’intento di riqualificare l’azienda riconvertendola al biologico ed ai meUmbria IGPTtodi dell’agricoltura biodinamica. La Fattoria segue i cicli lunari associati ai moti delle costellazioni e attraverso lavorazioni manuali e artigianali cerca di ottenere i prodotti naturali di alto valore nutrizionale ed energetico nel rispetto delle piante e dell’ambiente.

Descrizione

Presentazione: Vino Naturale Il Baratto è il nome di una vigna antica, piantata in zona collinare ad alta pendenza e con parti terrazzate esposte a sud-ovest . Colore giallo paglierino tenue limpido, profumi fruttati delicati di mela, fiori di campo (camomilla), balsamici di erbette della macchia mediterranea e minerali di idrocarburi che si avvertono dopo almeno un anno di bottiglia, gusto sapido ed equilibrato. Ottenuto da uve che vengono pressate su torchio verticale a grappolo intero. Fermentazione senza controllo della temperatura su piccole vasche di acciaio inox per 2-3 settimane. L’azienda : Fattoria Mani di Luna nasce a Torgiano nel 2012 per opera di tre amici: Alessandro, Rocco e Simone, con l’intento di riqualificare l’azienda riconvertendola al biologico ed ai meUmbria IGPTtodi dell’agricoltura biodinamica. La Fattoria segue i cicli lunari associati ai moti delle costellazioni e attraverso lavorazioni manuali e artigianali cerca di ottenere i prodotti naturali di alto valore nutrizionale ed energetico nel rispetto delle piante e dell’ambiente.

Ti potrebbe piacere anche...