Descrizione
Di più
Meno
Di più
Meno
Presentazione: Un vino che si è affermato nel tempo come vero e proprio ambasciatore del gusto e della cultura e dell’anima verde dell’Umbria.
Un ritorno alle origini più profonde e un omaggio dovuto ad uno dei vitigni più rappresentativi e caratterizzanti il territorio umbro. Il Greco di Renabianca interpreta un classico in versione nuova e “contemporanea” attraverso una lavorazione attenta e sapiente, ma soprattutto utilizzando una materia prima unica e pregiata oltre ad un breve periodo in barriques di rovere francese provenienti dalla rinomata foresta di Bertranges.
L’azienda: si sviluppa su 60 ettari tutti certificati biologico, di cui 52 di vigneto a corpo unico su una meravigliosa collina, Miralduolo, posta nel cuore dell’Umbria tra Perugia e Assisi nella nota area vinicola di Torgiano una delle prime DOC Italiane ( Torgiano DOC riconoscimento ottenuto nel 1968) e DOCG storica della nostra regione il Torgiano Rosso Riserva riconoscimento ottenuto nel 1990. L’azienda Terre Margaritelli nasce nel 1950 per volere di Fernando Margaritelli che ritirandosi dall’attività imprenditoriale all’età di 60 anni decide di iniziare per suo diletto a coltivare vite per produrre vino per se e per tutta la famiglia. Questa attività rimane in effetti a solo servizio della famiglia e come espressione della passione della Famiglia Margaritelli per la terra. Da questo primo punto di partenza, nel 2000 il Sig. Giuseppe, figlio di Fernando, proprio per onorare la passione del padre decide di allargare la proprietà e dar vita al progetto Terre Margaritelli azienda vitivinicola. Da qui inizia il reimpianto della vigna, le prime vinificazioni e il passaggio al biologico.
Descrizione
Presentazione: Un vino che si è affermato nel tempo come vero e proprio ambasciatore del gusto e della cultura e dell’anima verde dell’Umbria.
Un ritorno alle origini più profonde e un omaggio dovuto ad uno dei vitigni più rappresentativi e caratterizzanti il territorio umbro. Il Greco di Renabianca interpreta un classico in versione nuova e “contemporanea” attraverso una lavorazione attenta e sapiente, ma soprattutto utilizzando una materia prima unica e pregiata oltre ad un breve periodo in barriques di rovere francese provenienti dalla rinomata foresta di Bertranges.
L’azienda: si sviluppa su 60 ettari tutti certificati biologico, di cui 52 di vigneto a corpo unico su una meravigliosa collina, Miralduolo, posta nel cuore dell’Umbria tra Perugia e Assisi nella nota area vinicola di Torgiano una delle prime DOC Italiane ( Torgiano DOC riconoscimento ottenuto nel 1968) e DOCG storica della nostra regione il Torgiano Rosso Riserva riconoscimento ottenuto nel 1990. L’azienda Terre Margaritelli nasce nel 1950 per volere di Fernando Margaritelli che ritirandosi dall’attività imprenditoriale all’età di 60 anni decide di iniziare per suo diletto a coltivare vite per produrre vino per se e per tutta la famiglia. Questa attività rimane in effetti a solo servizio della famiglia e come espressione della passione della Famiglia Margaritelli per la terra. Da questo primo punto di partenza, nel 2000 il Sig. Giuseppe, figlio di Fernando, proprio per onorare la passione del padre decide di allargare la proprietà e dar vita al progetto Terre Margaritelli azienda vitivinicola. Da qui inizia il reimpianto della vigna, le prime vinificazioni e il passaggio al biologico.
Ti potrebbe piacere anche...