Glanio, Madrevite – Trasimeno Rosso DOC

Prezzo di listino
€17,50
Prezzo di vendita
€17,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2020

Denominazione: Rossodel Trasimeno Doc

Vitigni: sangiovese

Terreno: sabbioso, argilloso

Alcol: 14%

Fermentazione: per 10 giorni e successiva macerazione sulle bucce

Maturazione: 12 mesi in cemento

Affinamento: 6 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: 8 anni

Bottiglie prodotte: 5.700

Temperatura di servizio: 16° C

Abbinamenti: perfetto per accompagnare carni rosse e pollame

Cosa troveremo in questa bottiglia: vitigno autoctono regionale coltivato in uno dei suoi terroir più interessanti; intensità, fresca complessità varietale.

Translation missing: it.products.product.sku:Glanio2020

Descrizione

Descrizione: rosso rubino intenso che funge da preludio alle sensazioni di frutta a bacca rossa e fragranze di pepe. In bocca è pieno, morbido, vellutati con tannini equlibrati L'Azienda: Madrevite è creatura di Nicola Chiucchiurlotto, vignaiolo giovane e pionieristico nel suo voler puntare su vitigni autoctoni (Gamay del Trasimeno e Grechetto su tutti, ma anche Montepulciano, Trebbiano spoletino, Syrah – Cortona è oltre la collina - e Sangiovese) vinificati perlopiù in purezza e quasi tutti rientranti nella Doc Trasimeno. 11 gli ettari vitati su 60 totali aziendali - all’estremo confine ovest dell’Umbria - in cui prevalgono bosco e seminativi posti sulle sponde del Lago di Chiusi, a pochi chilometri dal bacino lacustre del Trasimeno.

Descrizione

Descrizione: rosso rubino intenso che funge da preludio alle sensazioni di frutta a bacca rossa e fragranze di pepe. In bocca è pieno, morbido, vellutati con tannini equlibrati L'Azienda: Madrevite è creatura di Nicola Chiucchiurlotto, vignaiolo giovane e pionieristico nel suo voler puntare su vitigni autoctoni (Gamay del Trasimeno e Grechetto su tutti, ma anche Montepulciano, Trebbiano spoletino, Syrah – Cortona è oltre la collina - e Sangiovese) vinificati perlopiù in purezza e quasi tutti rientranti nella Doc Trasimeno. 11 gli ettari vitati su 60 totali aziendali - all’estremo confine ovest dell’Umbria - in cui prevalgono bosco e seminativi posti sulle sponde del Lago di Chiusi, a pochi chilometri dal bacino lacustre del Trasimeno.

Ti potrebbe piacere anche...