Era, Lamborghini - Rosso Umbria IGT

Prezzo di listino
€20,50
Prezzo di vendita
€20,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2020

Uve: 100% Sangiovese

Formato: 0,75 litri

Alcol: 13,5 %

Temperatura di servizio: 14- 16 gradi

Affinamento: 6 mesi di tonneaux di rovere francese, 4 mesi in bottiglia

Adatto all’invecchiamento: si

Abbinamenti: carni rosse e formaggi

Translation missing: it.products.product.sku:Era

Descrizione

 Presentazione: Il nome è stato suggerito dal monte Era che, con la sua forma armoniosa e tondeggiante, domina i vigneti e la tenuta. Nella mitologia greca Era, sposa di Zeus e regina dell’Olimpo, è la dea del matrimonio e della fertilità. Vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Profumi che richiamano a note di foglie secche e humus e sul finale frutta a bacca rossa e noce moscata. Al palato si percepisce una piacevole sapidità, tannini fermi e lungo finale. L’azienda: la Tenuta Lamborghini è situata tra i colli del Lago Trasimeno orientati a Sud e il bellissimo borgo di Panicale. La tenuta fu acquistata da Ferruccio Lamborghini a fine anni ’60 che, in viaggio in queste zone, si innamorò di questi luoghi. Una volta Abbandonata la celebre attività automobilistica decise di dedicarsi all’agricoltura. La superficie totale è di 100 ettari, suddivisi tra un campo da golf a 9 buche, un agriturismo e la parte vinicola di 32 ettari. Nella metà degli anni ’90 Patrizia Lamborghini è subentrata nella gestione, continuando e anzi potenziando l’ambizione del padre di produrre vini di alta qualità. Da allora gran parte dei vigneti è stata reimpiantata, eliminando le varietà a bacca bianca e prediligendo il Sangiovese ed il Merlot. Attualmente i nuovi vigneti ad alta densità di cloni selezionati si estendono per oltre 20 ettari.

Descrizione

 Presentazione: Il nome è stato suggerito dal monte Era che, con la sua forma armoniosa e tondeggiante, domina i vigneti e la tenuta. Nella mitologia greca Era, sposa di Zeus e regina dell’Olimpo, è la dea del matrimonio e della fertilità. Vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Profumi che richiamano a note di foglie secche e humus e sul finale frutta a bacca rossa e noce moscata. Al palato si percepisce una piacevole sapidità, tannini fermi e lungo finale. L’azienda: la Tenuta Lamborghini è situata tra i colli del Lago Trasimeno orientati a Sud e il bellissimo borgo di Panicale. La tenuta fu acquistata da Ferruccio Lamborghini a fine anni ’60 che, in viaggio in queste zone, si innamorò di questi luoghi. Una volta Abbandonata la celebre attività automobilistica decise di dedicarsi all’agricoltura. La superficie totale è di 100 ettari, suddivisi tra un campo da golf a 9 buche, un agriturismo e la parte vinicola di 32 ettari. Nella metà degli anni ’90 Patrizia Lamborghini è subentrata nella gestione, continuando e anzi potenziando l’ambizione del padre di produrre vini di alta qualità. Da allora gran parte dei vigneti è stata reimpiantata, eliminando le varietà a bacca bianca e prediligendo il Sangiovese ed il Merlot. Attualmente i nuovi vigneti ad alta densità di cloni selezionati si estendono per oltre 20 ettari.

Ti potrebbe piacere anche...