Descrizione
Di più
Meno
Di più
Meno
Descrizione: rosso rubino con riflessi violacei. Al naso spezie e piccoli di frutti di bosco, il tutto integrato con nuances di vaniglia e rovere. Al gusto è elegante con tannini vellutati e molto carnosi sorretti da una fresca vena acida.
L'Azienda: Madrevite è creatura di Nicola Chiucchiurlotto, vignaiolo giovane e pionieristico nel suo voler puntare su vitigni autoctoni (Gamay del Trasimeno e Grechetto su tutti, ma anche Montepulciano, Trebbiano spoletino, Syrah – Cortona è oltre la collina - e Sangiovese) vinificati perlopiù in purezza e quasi tutti rientranti nella Doc Trasimeno. 11 gli ettari vitati su 60 totali aziendali - all’estremo confine ovest dell’Umbria - in cui prevalgono bosco e seminativi posti sulle sponde del Lago di Chiusi, a pochi chilometri dal bacino lacustre del Trasimeno.
Descrizione
Descrizione: rosso rubino con riflessi violacei. Al naso spezie e piccoli di frutti di bosco, il tutto integrato con nuances di vaniglia e rovere. Al gusto è elegante con tannini vellutati e molto carnosi sorretti da una fresca vena acida.
L'Azienda: Madrevite è creatura di Nicola Chiucchiurlotto, vignaiolo giovane e pionieristico nel suo voler puntare su vitigni autoctoni (Gamay del Trasimeno e Grechetto su tutti, ma anche Montepulciano, Trebbiano spoletino, Syrah – Cortona è oltre la collina - e Sangiovese) vinificati perlopiù in purezza e quasi tutti rientranti nella Doc Trasimeno. 11 gli ettari vitati su 60 totali aziendali - all’estremo confine ovest dell’Umbria - in cui prevalgono bosco e seminativi posti sulle sponde del Lago di Chiusi, a pochi chilometri dal bacino lacustre del Trasimeno.
Ti potrebbe piacere anche...